Cosa vedere a Napoli?

Piena di cultura ecco a voi alcuni posti da visitare se siete a Napoli!

1) Piazza del Plebiscito:Nel 1860, la piazza ha assunto la sua attuale denominazione in onore del plebiscito con cui il Regno delle Due Sicilie si univa al Regno d'Italia. La sua storia, inoltre, è ben spiegata dalle statue presenti nelle nicchie delle arcate chiuse sul Palazzo Reale, realizzate da scultori diversi: ognuna, infatti, simboleggia una dinastia alla quale Napoli è stata sottoposta nel corso dei secoli.

2) Palazzo Reale:Costruito nel XVII secolo per volere del viceré spagnolo Pedro Álvarez de Toledo, successivamente ampliato e modificato da architetti come Domenico Fontana e Francesco Antonio Picchiatti.

Fu residenza dei Borboni di Napoli e dei Savoia. Oggi è un museo e ospita opere d'arte, mostre e eventi culturali.

3)Lungo mare

4) Castel Dell'ovo: Sull'antico Isolotto di Megaride sorge imponente il Castel dell'Ovo. Una delle più fantasiose leggende napoletane farebbe risalire il suo nome all'uovo che Virgilio avrebbe nascosto all'interno di una gabbia nei sotterranei del castello. Il luogo ove era conservato l'uovo, fu chiuso da pesanti serrature e tenuto segreto poiché da "quell'ovo pendevano tutti li facti e la fortuna dil Castel Marino".

5) Cappella San Severo: Situato nel cuore del centro antico di Napoli, il Museo Cappella Sansevero è un gioiello del patrimonio artistico internazionale. Creatività barocca e orgoglio dinastico, bellezza e mistero s'intrecciano creando qui un'atmosfera unica, quasi fuori dal tempo. Tra capolavori come il celebre Cristo velato, la cui immagine ha fatto il giro del mondo per la prodigiosa "tessitura" del velo marmoreo

6) San Gregorio Armeno: San Gregorio Armeno, uno scorcio di artigianato nelle strade di Napoli. Si tratta di un luogo iconico che trasforma i vicoletti in un'incantevole esposizione di arte e artigianato natalizio, - il più grande mercato presepiale al mondo - 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia